Test attitudinale
Cosa viene verificato nel test attitudinale? A seconda della tua professione, verrà verificata la comprensione del testo, grammatica italiana, tedesco o inglese, calcolo mentale e matematica, geometria, pensiero logico e memoria. Le rispettive domande di prova corrispondono al profilo dei requisiti della professione selezionata. Dopo la valutazione della prova attitudinale, i giovani ricevono un certificato e una valutazione complessiva. In questo modo è possibile presentare la propria candidatura domanda per un apprendistato di prova.
I seguenti argomenti sono trattati nei rispettivi test attitudinali:
Interactive Media Designer
- Comprensione del testo in italiano
- Grammatica italiano
- Matematica
- Matematica calcolo mentale
- Geometria
- Conoscenza generale
- Memoria
- Pensiero logico
- Colori e forme
- Grammatica inglese
Poligrafo
- Comprensione del testo in italiano
- Grammatica italiano
- Matematica
- Matematica calcolo mentale
- Geometria
- Conoscenza generale
- Memoria
- Pensiero logico
- Colori e forme
- Grammatica tedesco
Tecnologo dei media
- Comprensione del testo in italiano
- Grammatica italiano
- Matematica
- Matematica calcolo mentale
- Geometria
- Conoscenza generale
- Memoria
- Pensiero logico
- Colori e forme
Operatice/tore postpress
- Legatoria industriale/ Legatoria artigianale / Tecnologia di spedizione
- Comprensione del testo in italiano
- Grammatica italiano
- Matematica
- Matematica calcolo mentale
- Geometria
- Conoscenza generale
- Memoria
- Pensiero logico
- Colori e forme
Operatrice/tore postpress
- Allestitore di prodotti stampati
- Comprensione del testo in italiano
- Grammatica italiano
- Matematica
- Matematica calcolo mentale
- Geometria
- Conoscenza generale
- Memoria
- Pensiero logico
- Colori e forme
Il test non si svolge in modo centralizzato. La prova attitudinale può essere effettuata direttamente presso un'azienda del settore delle arti grafiche. Normalmente si svolge durante le giornate di stage.